
10 ANNI
DI UNIBSDAYS
IL PROGETTO
Il 5 e 6 maggio UniBS si apre a voi, futuri studenti, e alla nostra Città con l’ormai tradizionale UnibsDays, giunto alla sua decima edizione!
Due giorni di eventi culturali e apertura dei propri edifici per incontrarci e conoscerci: venerdì 5 maggio sarà dedicato alla presentazione, nelle diverse sedi, dell’offerta formativa, dei servizi e degli spazi didattici quali aule, laboratori, sale studio e biblioteche, accompagnata da interventi tematici e di orientamento.
Sabato 6 maggio saranno invece organizzate visite guidate artistico-culturali nei palazzi storici del centro, i quali resteranno illuminati per tutta la settimana in segno di festa e fiducia nel futuro della nostra comunità.
“Chi studia sceglie il futuro“, tu scegli UniBS!
STAY TUNED!!!

LA NEWS RECENTI
PERCHÈ STUDIARE ALL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

UN ATENEO IN CRESCITA
Negli ultimi quattro anni, l’Università ha sviluppato 14 nuovi corsi di studio, offrendo proposte accademiche di grande interesse per un territorio tra i più innovativi e ricchi d’Europa. La crescita costante dell’Università è stata riconosciuta e premiata anche dal costante miglioramento nelle classifiche nazionali e internazionali, tra cui spiccano Education Around Ranking 2021, THE World University Rankings 2023 e THE University Impact Rankings 2022. Tali riconoscimenti dimostrano l’impegno costante dell’Università nella promozione dell’eccellenza accademica e della qualità dell’insegnamento.

OCCUPABILITÀ
Secondo la Classifica Censis 2022/2023, l’Università è al primo posto tra gli atenei medi (da 10.000 a 20.000 iscritti) per quanto riguarda l’occupabilità dei propri laureati. Inoltre, il tasso di occupazione dei laureati triennali è del 91,7% a un anno dalla laurea, come riportato nel XXIV Rapporto AlmaLaurea. Questi risultati dimostrano l’impegno dell’Università nel fornire una formazione di alta qualità, che prepara i laureati ad affrontare il mondo del lavoro.

AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
L’Università di Brescia garantisce annualmente l’assegnazione della borsa di studio a tutti gli studenti “idonei”, in base ai meriti e alle condizioni economiche, integrando i finanziamenti statali e regionali. Inoltre, vengono bandite borse di studio per gli studenti internazionali, premi di merito con riduzioni ed esenzioni sui contributi universitari e un Fondo di solidarietà per sostenere gli studenti che si trovano in difficoltà finanziarie, offrendo un sussidio economico straordinario. Queste misure dimostrano l’impegno dell’Università nel garantire l’accesso all’istruzione superiore a tutti, indipendentemente dalle condizioni socioeconomiche e di provenienza.

IMPEGNO E RESPONSABILITÀ
UniBs si impegna per l’inclusione e l’integrazione, promuovendo una società aperta e pacifica attraverso il Centro di Ateneo U4P – University for Peace. Inoltre, è attiva nella realizzazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs), contribuendo allo sviluppo sostenibile del territorio grazie alla partecipazione alla Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS). In collaborazione con ASST Spedali Civili, UniBs sostiene il valore della ricerca scientifica attraverso la campagna di sensibilizzazione #stoCOnlaSCIENZA. UniBs è un ateneo impegnato e attivo nella costruzione di un futuro migliore per tutti.
